Perbene, come una bandiera immacolata al sole, come un sogno mai abbandonato, come un addio sussurrato. Perbene, come la sabbia di una clessidra, come le orme in attesa dell’onda, come un desiderio da assaporare, con dignità e battito fiero. Perbene, come una vita sottovoce, come la vergogna dei tranquilli, come un sorriso da bambino, una moneta mai spesa, di quelle che tintinnano nel silenzio della città.
Non è mal di vivere, ma il vivere male a consumare, giorno dopo giorno, la buona speranza, a sbiadire la mappa del tesoro, a scrivere lettere senza destinatario. Non è la cultura dell’aiuto, ma la voglia di esistere con il proprio sguardo, le proprie mani, ancora pronte a costruire una dignitosa vecchiaia.
Nel paese delle chimere, il domani si è lasciato penzolare da una corda, nell’umidità di un piccolo garage. L’unico sogno realizzato: restare insieme, sempre, fino all’estremo respiro, all’ultimo composto ringraziamento. A chi offriva lettere di sconosciuti alfabeti, Romeo e Anna hanno risposto con una semplice parola. Una parola donata a tutte le persone perbene: “perdono”.
26 pensieri riguardo “Romeo e Anna”
I commenti sono chiusi.
‘perbene’ parola e significato quasi obsoleti. Definire una persona perbene era, neppure tanto tempo fa, un gran bel complimento. Lo sarebbe ancor più in quest’oggi cialtrone se fosse più visibile.
sherauncarosaluioegrazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"
C é un tempo
"Mi piace""Mi piace"
‘Perbene ‘ una parola di gusto antico, quando i valori veri erano intrisi nell’anima delle persone che pur affrontando la vita con sofferenza e sacrificio lottavano perché percepivano l’esistenza di una speranza in azioni concrete. Oggi si emettono solo parole sorde, prive di fonemi che hanno smarrito il loro significato e soffocato ogni speranza. Ma nei profumi e nei colori del mare, montagna, valli, boschi, colline, fiori …scopriamo quella forza che unita al ciclo di vita ci porta a sperare…
"Mi piace""Mi piace"
Una parola senza tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Delicato,straziante, come la vita, come la morte.
"Mi piace""Mi piace"
Poche parole, in ricordo.
Grazie per la lettura.
"Mi piace""Mi piace"
Parole “perbene” queste, ben dosate, pacate, giuste.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di cuore.
"Mi piace""Mi piace"
A volte passa la voglia di rialzasi e riprovare……e non c’è una mano che ti ferma….
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
è cosi raro trovare persone perbene,è cosi raro trovarsi in una società perbene, ma il sogno non smette neanche durante la notte di essere tale..
buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Un sogno lungo una vita.
Grazie per la visita.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che ciò che manca oggi in questa classe politica sia una sola parola, “Dignità” parola sconosciuta ormai e gesti cosi dovrebbero far riflettere, ma difronte alla bramosia del potere, calpestano tutto e tutti, spero che un barlume di lucidità e buonsenso colpisca chi governa quanto prima, buon pomeriggio.
Angela
"Mi piace""Mi piace"
Angela, grazie per la tua condivisa riflessione.
"Mi piace""Mi piace"
Parole struggenti, che fanno riflettere. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la visita.
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo avere la forza di non arrenderci e vorrei che chi c’è l’ha riuscisse a condividerne un po con chi è più debole….. mi son commossa
"Mi piace""Mi piace"
Sogno una condivisione quotidiana, una spartizione di energie, dal più debole al più forte. Senza chiedere, senza elemosinare, senza svendere la dignità.
La commozione è il filo che ci lega. Ancora.
"Mi piace""Mi piace"
E’ in questa frase l’essenza della loro vita e della loro morte: “Non è la cultura dell’aiuto, ma la voglia di esistere con il proprio sguardo, le proprie mani, ancora pronte a costruire una dignitosa vecchiaia”.
"Mi piace""Mi piace"
Mi spaventa l’idea di una terra dove chi non chiede non ha.
"Mi piace""Mi piace"
Da noi, ormai, neanche chiedere serve a molto, veniamo lasciati soli lo stesso. Purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
“Non è la cultura dell’aiuto, ma la voglia di esistere con il proprio sguardo, le proprie mani, ancora pronte a costruire una dignitosa vecchiaia.”
La cultura del fare.
Una scrittura, la tua, che è un cuore aperto sulle cose.
buone giornata.
marta
"Mi piace""Mi piace"
Persone che hanno voglia di fare, semplicemente, dignitosamente.
Buona giornata a te, Marta.
"Mi piace""Mi piace"
c’è un tempo di poesia e uno di lucida follia…anche
"Mi piace""Mi piace"
C’ è un tempo di rime baciate e frasi sbiadite, di piccole anse e giochi d’ombre, di vitali pazzie e sogni da sognare … ancora.
"Mi piace""Mi piace"