Lettera di Natale
Non prenderla male se non abbracciamo i consigli del manuale della corrispondenza cortese: principiare un’intima missiva con amato, adorato, diletto, prediletto, amabile. Preferiamo, nostra culpa, un ordinario, sbrigativo, svogliato, trascurato…
Andreina
Ho incontrato Andreina. Sono consapevole di provocare un gigantesco chissenefrega o qualcosa di più spinoso. Per chiarire l’importanza dell’evento, tiro in ballo la scrittrice francese Simon De Beauvoir. Che il…
Alberto
Pensate ad una piazza, come tante in Italia, con la sua storia calpestata, i suoi palazzi d’epoca, malandati o mal restaurati, quattro zolle di terreno, un tempo rigogliose aiuole, come…
Rispetto
Non ho interesse per le sterili polemiche, ancora di più quando compaiono con tempi tartaglianti e modalità sbilenche. Ciascuno utilizza il proprio spazio – virtuale o reale – come meglio…
Intimità
Nei giorni dedicati alla dea approvazione, il conteggio dei “mi piace” diventa operazione ossessiva. Senza una cospicua cifra di consensi, l’autostima non decolla, l’identità non esiste. Nell’arena social, è quel…
Dolcezza
Sulla dolcezza sono state scritte e pronunciate migliaia di parole. È stata definita insulsa debolezza, esile intelligenza, disonorevole incapacità. Non subendo il timore per il lato oscuro dell’alfabeto, avendo conosciuto,…
Ritratto
C’erano una volta i napoletani. I loro cuori erano scrigni. Custodivano un bene prezioso e luccicante: la dignità. E c’erano due uomini. Il primo scriveva di quel tesoro, intimo cantore…
Questione di rispetto
Per gli appassionati della scrittura e della lettura, Parola mia era un appuntamento televisivo da non perdere. Erano gli anni Ottanta e il piccolo schermo preferiva ancora il sottovoce, il…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
©2012-2023 giovanni leone