Cerca
Nella barra laterale
  • home
  • biografia
  • libri
  • blog
  • contatti

podcast

Stella d’argento
2021

Vite parzialmente scremate
2020

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Close Search (ESC)
Close Search (ESC)

podcast

EPISODIO 1
Sulla virgola di luna, scritta nello spicchio di cielo tra monte Sfuso e la campagna di Melampo, calò una nube solitaria. I rami del tiglio danzavano al ritmo di una brezza leggera.

EPISODIO 2
Filippo sognava le stradine di Melampo, l’odore del pane appena sfornato, le curve di Anna, i luminosi occhi della figlia. Il risveglio portava sabbia e sangue, divise e sudore.

EPISODIO 3
«Credo in Deum Patrem omnipotentem, Creatorem caeli et terrae». Nel primo pomeriggio di ogni santo giorno, la cavernosa voce di zia Concetta conquistava le due stanze in Piazza dei Campani.

EPISODIO 4
Un gatto attraversò il viale, si fermò sotto il lampione, annusò l’aria e scivolò dietro la siepe. Isabella portò la mano al petto, quasi a voler calmare il respiro e il vento dei ricordi.

EPISODIO 5
«Non siete uniti dal vincolo indissolubile del sacro matrimonio» tuonò il novantenne Don Alcide, nella cappella del Cristo Redentore di San Procolo ai Monti.

EPISODIO 6
«La guerra è finita!».
Le parole piombarono nella cucina della canonica.
Don Alcide, seduto accanto al tavolo, un mezzo toscano tra le labbra, si rivolse a Fausto: «Che cosa ha detto?».

EPISODIO 7
«Siete dei perdenti». La frase risuonò in una silenziosa piazza dell’Immacolata. Sulle scale della chiesa, tredici uomini, mani legate dietro la schiena, venivano scrutati da un ufficiale tedesco.

EPISODIO 8
Il giorno s’affacciò lungo il viale, illuminato da un cielo azzurro tenue. Il forte vento e la malinconica pioggia erano un ricordo. L’anziana donna aveva sete d’aria: il respiro diventava esile.

podcast

eventi

contatti

© giovanni leone

cookie policy

privacy policy

 

Create a website or blog at WordPress.com

  • facebook
  • twitter
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: