Romeo e Anna

Perbene, come una bandiera immacolata al sole, come un sogno mai abbandonato, come un addio sussurrato. Perbene, come la sabbia di una clessidra, come le orme in attesa dell’onda, come un desiderio da assaporare, con dignità e battito fiero. Perbene, come una vita sottovoce, come la vergogna dei tranquilli, come un sorriso da bambino, una… Continua a leggere Romeo e Anna

Totò

Un viso asimmetrico, un anima regalmente popolare, una vocazione alla dialettica funambolica, una grande disponibilità. Tutto sintetizzato in un fonema: Totò. Lui, guaglione del rione Sanità, abituato a quel sole che rimbalzava tra i palazzi e regalava solo qualche lampo agli stretti vicoli, aveva dentro il gusto dell’apparire, della battuta, della voglia di essere al… Continua a leggere Totò