Non prenderla male se non abbracciamo i consigli del manuale della corrispondenza cortese: principiare un’intima missiva con amato, adorato, diletto, prediletto, amabile. Preferiamo, nostra culpa, un ordinario, sbrigativo, svogliato, trascurato “caro”. Rispettiamo un tuo insegnamento, una regola sentita a tiritera, di onorare l’effetto antidolorifico delle parole, per quieto vivere o per quel vivere quieto e… Continua a leggere Lettera di Natale
blog
Andreina
Ho incontrato Andreina. Sono consapevole di provocare un gigantesco chissenefrega o qualcosa di più spinoso. Per chiarire l’importanza dell’evento, tiro in ballo la scrittrice francese Simon De Beauvoir. Che il cielo degli indomiti pensatori mi perdoni. Ebbene, l’autrice de Il secondo sesso, saggio sui miti ancestrali che accompagnano la donna, sui complessi sessuali, sulla libertà… Continua a leggere Andreina
Alberto
Pensate ad una piazza, come tante in Italia, con la sua storia calpestata, i suoi palazzi d’epoca, malandati o mal restaurati, quattro zolle di terreno, un tempo rigogliose aiuole, come raccontano gli anziani del quartiere. E ancora: un paio di panchine imbrattate, sei tronchi, una volta, orgogliose palme, divorate, oggi, come dichiara il Comune, dall’opera… Continua a leggere Alberto